Capitale sociale è un termine che assume diversi significati a seconda del contesto: Capitale sociale è usato in finanza e diritto commerciale per indicare l’ammontare dei conferimenti in denaro o in natura dei soci di una società di capitali o dal socio accomandatario di una società in accomandita semplice. Il capitale sociale o capitale di…
Siamo lieti di invitarvi a questa giornata di studio promossa dal Forum delle Associazioni Familiari ed indirizzata a tutto il mondo delle associazioni, a quanti vi ricoprono incarichi di responsabilità a vario titolo, per offrire una opportunità di crescita in competenze e conoscenze sulla leadership e sulla comunicazione.
Lo scopo è quello di formare assistenti familiari.
Il progetto consentirebbe di disporre di una rete di assistenti familiari, particolarmente specializzati nell’assistenza a pazienti oncologici, estesa in ogni territorio della città.
I corsi per la loro formazione fornirebbero un valido supporto alla generazione di risparmi nella gestione della sanità.
Al workshop sono invitati a partecipare gli associati FareReteBeneComune, le organizzazioni, i comuni, le regioni, le scuole e gli enti di formazione, i cittadini e le comunità famigliari, gli operatori delle aziende sanitarie ed ospedaliere e le aziende con vocazione per il BeneComune Innovativo.
Co-progettare è un modo diverso, nuovo, di produrre conoscenza e proprio per questo motivo vale la pena intraprendere dei percorsi che vedano coinvolti fin dal principio tutti gli stakeholder, compresi quanti rappresentano il bisogno rispetto a un determinato problema.
14 ottobre 2015: nasce FareRete-Innovazione il Bene Comune per il benessere e la salute – Michele Corsaro, con il Workshop “Modelli innovativi per il miglioramento del bene comune in sanità” che si svolgerà a Roma il prossimo 20 novembre col patrocinio del Ministero della Salute. L’associazione, ideata e promossa da Rosapia Farese, intende contribuire alla…
FareRete si propone di rimettere il Bene Comune al centro dei valori cui ispirare l’azione individuale e collettiva di tutti i giorni valorizzando al massimo l’innovazione e l’aggregazione tra persone.
Scopo dell’associazione è incentivare lo sviluppo e l’innovazione del “Bene Comune” nell’ambito del benessere globale e della salute integrale della persona umana.
Sussidiaretà, partecipazione e primato della Persona. Questi i capisaldi per contrastare corruzione e speculazione in sanità e non solo contenuti nel testo di Michele Corsaro “Manuale di Marketing Research – con specifiche sull’area Salute/Farmaceutica”. Obiettivo: costruire una ‘Rete’ innovativa che abbia come filo rosso i principi concreti per il ‘Bene Comune’. “Corruzione, speculazione sulla malattia,…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.