PRIVACY
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Operativa dal 25 maggio 2018

Introduzione

L’Organizzazione ASSOCIAZIONE FARERETEBENECOMUNE HEALTH AFRICA ONLUS (di seguito “ASSOCIAZIONE FARERETEBENECOMUNE”), con sede legale in Roma Via degli Scialoja 3 – 00196 che può essere contattata tramite la seguente pagina, in qualità di titolare del trattamento, tratterà, in conformità con la presente informativa, i dati personali degli utenti (di seguito gli “Utenti“) raccolti per il tramite dei siti: (i) www.Associazione FareReteBeneComune.it, (ii) FareReteBeneComune.it, (iv) Aziende Associazione FareReteBeneComune, (v) (di seguito congiuntamente i “Siti” e pagine Social).

1 – Che tipo di dati personali sono raccolti da ASSOCIAZIONE FARERETEBENECOMUNE?

ASSOCIAZIONE FARERETEBENECOMUNE raccoglie le seguenti categorie di dati personali degli Utenti:
a) dati anagrafici ed informazioni di contatto forniti dagli Utenti al momento della registrazione ai Siti;
b) dati relativi a donazioni, acquisti o adozioni effettuate tramite i Siti;
c) dati forniti in caso di richiesta di informazioni o assistenza;
d) i dati di navigazione relativi alla fruizione dei servizi offerti tramite i Siti raccolti tramite i cookies in conformità con l’informativa sui cookies, ai punti 3 e 4 di questo documento
(di seguito congiuntamente i “Dati Personali“)

2 – Per che finalità vengono trattati i dati?

ASSOCIAZIONE FARERETEBENECOMUNE tratterà i dati personali degli Utenti per le seguenti finalità:
a) consentire all’Utente di registrarsi ai Siti creando un account personale e di fruire dei servizi e delle funzionalità degli stessi, ivi compresi servizi di assistenza clienti;
b) permettere all’Utente di effettuare donazioni, acquisti, adozioni o di partecipare ad altre attività ed iniziative di beneficienza di ASSOCIAZIONE FARERETEBENECOMUNE;
c) ai fini di conformità con la normativa nazionale ed europea applicabile e / o per rispondere alle richieste delle pubbliche autorità;
(di seguito congiuntamente “Finalità Contrattuali“);

d) svolgere attività funzionali a cessioni di azienda e di ramo d’azienda, acquisizioni, fusioni, scissioni o altre trasformazioni e per l’esecuzione di tali operazioni
(di seguito “Finalità di Legittimo Interesse“);

e) previo consenso dell’Utente, per l’invio di newsletter e comunicazioni, attraverso mezzi di comunicazione tradizionali e a distanza, ivi inclusi email, SMS, MMS, social network, instant message, applicazioni mobili, banner, fax, posta e telefono, per la promozione di attività ed iniziative di ASSOCIAZIONE FARERETEBENECOMUNE;
f) previo consenso dell’Utente, per l’invio di comunicazioni secondo le modalità di cui al punto e) che precede che tenga conto delle preferenze, caratteristiche e abitudini degli Utenti;
(di seguito “Finalità di Profilazione“).

3 – Dati di Navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso di protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a persone identificate, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato di risposta data dal server (buon fine, errore etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salvo questa eventualità, i dati stessi sono conservati per i tempi definiti dalla normativa di riferimento per il tempo strettamente necessario a fornire all’Utente il servizio richiesto a garantire la trasmissione della comunicazione.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo Sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva

4 – Tipologie di cookie – Definizioni

I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’Utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).

I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell’Utente. Essi hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l’esperienza di navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano più mirati all’Utente e ai suoi interessi. In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono classificarsi in cookie tecnici, cookie di profilazione, cookie di terze parti. Il presente Sito fa esclusivamente uso di cookie tecnici e cookie di terze parti

In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:

Cookie tecnici: I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’Utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.

Questi cookie possono essere disattivati e/o eliminati attraverso le impostazioni del browser. Tutti i browser moderni consentono di modificare le impostazioni dei cookies. Di solito è possibile trovare queste impostazioni nelle “opzioni” o nel menu “preferenze” del browser dell’Utente.

In caso di blocco dell’uso dei cookie, verrà limitato il servizio offerto all’Utente tramite il Sito, influenzando in tale modo l’esperienza di utilizzo del Sito stesso.

Di seguito, per ciascun cookie tecnico utilizzato riportiamo: il nome, le scopo di utilizzo ed i tempi di conservazione:

Nome Cookie Scopo Durata

origine Cookie che registra il punto d’ingresso al sito dell’utente in forma anonima 3 mesi

accesso_african Cookie che determina la possibilità d’accesso all’area riservata MyAssociazione FareReteBeneComune 1 anno

ck_confirm Cookie che determina se mostrare o meno il popup relativo alla cookie policy 1 anno

accesso Gestisce accesso alle aree private 3 mesi

accesso_sad Gestisce accesso ad area riservata donatore 3 mesi

carrello Contiene l’id del carrello criptato 3 mesi

data Contiene alcuni dati dell’utente criptati, utilizzato per autocompilazione dei form 3 mesi

login Gestisce accesso area riservata 3 mesi

fromAziende Cookie di passaggio, identifica gli utenti che sono arrivati dal sito di aziende 3 mesi

Cookie di terze parti: Nel corso della navigazione l’Utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di “terze parti”): ciò accade perché sul Sito possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, detti cookie sono impostati direttamente da gestori di siti web o server diversi dal Sito stesso. Questi terzi potrebbero in teoria impostare cookie mentre visitate il Sito e ottenere così informazioni relative al fatto che avete visitato un sito web di ASSOCIAZIONE FARERETEBENECOMUNE.

Troverete maggiori informazioni sull’impiego dei cookie accedendo al link indicato. Se l’Utente decide di non concedere l’autorizzazione per l’impiego di cookie di terze parti, potranno essere utilizzare esclusivamente le funzioni del Sito, che non richiedono tali cookie.

Di seguito, per ciascun cookie di terze parti presente sul Sito, riportiamo il nome, lo scopo, il nome della terza parte che conserva le informazioni ed il relativo link al sito web della terza parte.

Nome Cookie Scopo Terza parte che conserva le informazioni dell’Utente Link ove visionare l’informativa resa dalla terza parte

Facebook Tracciamento delle conversioni Facebook

Twitter Tracciamento delle conversioni Twitter

Google Tracciamento delle conversioni e remarketing Google

Bing Tracciamento delle conversioni e remarketing Microsoft

Yahoo Tracciamento delle conversioni e remarketing Yahoo

Google Analytics: Il presente sito include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).

Google Analytics utilizza i cookie per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito web (compreso l’indirizzo IP dell’Utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito utilizza lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un Utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
L’Utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google.

5 – Quali sono le basi legali del trattamento?

Il trattamento dei Dati Personali per le Finalità Contrattuali è necessario data la sua essenzialità al fine di:
• Fornire il servizio richiesto dall’Utente con riferimento ai casi di cui alla sezione 2, lettera a) e b);
• Adeguarsi alle disposizioni della normativa applicabile come previsto dalla sezione 2, lettera c).
Qualora l’Utente non fornisse i dati personali necessari per le Finalità Contrattuali, non sarà possibile procedere alla fornitura del servizio richiesto dal medesimo Utente attraverso i Siti.
Il trattamento per le Finalità di Legittimo Interesse è eseguito ai sensi dell’articolo 6, lettera f), del Regolamento europeo generale sulla Protezione dei Dati 2016/679 (il “Regolamento Privacy“) per il perseguimento del legittimo interesse di ASSOCIAZIONE FARERETEBENECOMUNE e delle proprie controparti allo svolgimento delle operazioni economiche ivi indicate, adeguatamente contemperato con gli interessi dell’Utente in quanto il trattamento avviene nei limiti strettamente necessari all’esecuzione di tali operazioni.
Il trattamento per Finalità di Interesse Legittimo non è obbligatorio e l’Utente potrà opporsi a detto trattamento con le modalità di cui alla presente informativa, ma qualora l’Utente si opponesse a detto trattamento i suoi dati personali non potranno essere utilizzati per le Finalità di Interesse Legittimo.
Infine, il trattamento dei dati personali per le Finalità di Profilazione è facoltativo. Qualora l’Utente neghi il suo consenso non potrà essere aggiornato su attività ed iniziative di beneficienza e ricevere newsletter e materiali relativi a dette attività. In qualsiasi momento, l’Utente potrà revocare i consensi eventualmente prestati secondo le modalità di cui alla presente informativa.

6 – Con che modalità vengono trattati i dati

I Dati Personali degli Utenti vengono trattati con il supporto di mezzi informatici e/o cartacei e sono protetti attraverso adeguate misure di sicurezza idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. In particolare, ASSOCIAZIONE FARERETEBENECOMUNE adotta misure organizzative e tecniche appropriate per proteggere i dati personali in suo possesso contro la perdita, il furto, nonché l’uso, la divulgazione o la modifica non autorizzata dei dati personali.

7 – Chi può avere accesso ai dati personali degli Utenti?

Per le Finalità Contrattuali di cui sopra, i dati personali degli Utenti possono essere trasferiti alle seguenti categorie di destinatari, situati all’interno e, entro i limiti di cui alla presente informativa, all’esterno dell’Unione Europea: (a) terzi fornitori di servizi di assistenza e consulenza per ASSOCIAZIONE FARERETEBENECOMUNE con riferimento alle attività di settori (a titolo meramente esemplificativo) tecnologico, contabile, amministrativo, legale, IT; (b) a uffici postali/spedizionieri/corrieri per l’invio di prodotti acquistati oppure di materiali relativi alle attività di ASSOCIAZIONE FARERETEBENECOMUNE richiesti dall’Utente; (c) soggetti ed autorità il cui diritto di accesso ai dati personali degli Utenti è espressamente riconosciuto dalla legge, da regolamenti o da provvedimenti emanati dalle autorità competenti.
Per le Finalità di Legittimo Interesse, i dati personali degli Utenti possono essere trasferiti alle seguenti categorie di destinatari, situati all’interno e, entro i limiti di cui alla presente informativa, all’esterno dell’Unione Europea: (a) terzi fornitori di servizi di assistenza e consulenza per ASSOCIAZIONE FARERETEBENECOMUNE con riferimento alle attività di settori (a titolo meramente esemplificativo) tecnologico, contabile, amministrativo, legale, IT; (b) potenziali acquirenti di ASSOCIAZIONE FARERETEBENECOMUNE ed entità risultati dalla fusione o ogni altra forma di trasformazione riguardante ASSOCIAZIONE FARERETEBENECOMUNE; (c) autorità competenti.

Per le Finalità di Profilazione, i dati personali degli Utenti possono essere trasferiti alle seguenti categorie di destinatari, situati all’interno e, entro i limiti di cui alla presente informativa, all’esterno dell’Unione Europea: (a) terzi fornitori di servizi di assistenza e consulenza per ASSOCIAZIONE FARERETEBENECOMUNE con riferimento alle attività di invio delle comunicazioni.

Una lista completa dei responsabili del trattamento nominati da ASSOCIAZIONE FARERETEBENECOMUNE è disponibile, su richiesta, attraverso le modalità di cui alla presente informativa.

8 – I dati personali vengono trasferiti all’estero?

I Dati Personali degli Utenti potranno essere liberamente trasferiti fuori dal territorio nazionale a Paesi situati nell’Unione europea, ma potrebbero essere trasferiti anche al di fuori dell’Unione Europea. L’eventuale trasferimento di Dati Personali in paesi situati al di fuori dell’Unione Europea avverrà, in ogni caso, nel rispetto delle garanzie appropriate e opportune ai fini del trasferimento stesso ai sensi della normativa applicabile e in particolare degli articoli 45 e 46 del Regolamento Privacy.
L’Utente avrà in ogni caso il diritto di ottenere una copia dei dati detenuti all’estero e di ottenere informazioni circa il luogo dove tali dati sono conservati, nonché delle misure in atto per garantirne la sicurezza, facendone espressa richiesta al titolare all’indirizzo di cui al paragrafo 10 della presente informativa.

9 – Per quanto tempo vengono conservati i dati?

I Dati Personali degli Utenti saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il perseguimento delle specifiche finalità per cui sono stati raccolti, come indicato nella presente informativa, ed in ogni caso:
a) per le Finalità Contrattuali e di Interesse Legittimo, i Dati Personali verranno conservati per un periodo pari alla durata del contratto (ivi inclusi eventuali rinnovi) e per i 10 anni successivi al termine, risoluzione o recesso dello stesso, fatti salvi i casi in cui la conservazione per un periodo ulteriore sia richiesta per eventuali contenziosi, richieste delle autorità competenti o ai sensi della normativa applicabile;
b) per le Finalità di Profilazione, i Dati Personali verranno conservati per la durata della registrazione dell’Utente al sito e/o alla partecipazione di specifiche iniziative, e in seguito per un periodo di 10 anni successivo alla disattivazione o cancellazione.
Una volta decorsi i termini sopra indicati i dati dell’Utente potranno essere cancellati, anonimizzati e/o aggregati.

10 – Quali sono i diritti degli Utenti con riferimento ai dati personali?

Gli Utenti avranno la possibilità, in ogni momento e gratuitamente, di esercitare i seguenti diritti:
a) ottenere da ASSOCIAZIONE FARERETEBENECOMUNE la conferma dell’esistenza o meno di dati che li riguardano ed essere informati circa il contenuto e la fonte dei dati, verificarne l’accuratezza e richiederne l’integrazione, aggiornamento o modifica;
b) ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati eventualmente trattati in violazione della legge applicabile;
c) opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento; e
d) revocare in qualsiasi momento i consensi eventualmente prestati senza che ciò pregiudichi in alcun modo la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.

In aggiunta ai diritti elencati, gli Utenti avranno altresì il diritto, esercitabile in ogni momento, di:
e) chiedere a ASSOCIAZIONE FARERETEBENECOMUNE la limitazione del trattamento dei Dati Personali nel caso in cui: (i) gli Utenti contestino l’esattezza dei Dati Personali, per il periodo necessario a ASSOCIAZIONE FARERETEBENECOMUNE per verificarne l’esattezza; (ii) il trattamento sia illecito gli Utenti si oppongano alla cancellazione dei Dati Personali e chiedano invece che ne sia limitato l’utilizzo; (iii) benché ASSOCIAZIONE FARERETEBENECOMUNE non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati siano necessari agli Utenti per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; (iv) gli Utenti si siano opposti al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, del Regolamento Privacy in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi cogenti di ASSOCIAZIONE FARERETEBENECOMUNE per continuare il trattamento;
f) opporsi al trattamento dei propri Dati Personali;
g) chiedere la cancellazione dei Dati Personali senza ingiustificato ritardo;
h) ottenere la portabilità dei Dati Personali; e
i) proporre un reclamo all’autorità garante competente, ove ne ricorrano i presupposti.

11 – Quali sono i diritti degli Utenti con riferimento ai dati personali?

Il Responsabile della protezione dei dati personali nominato da ASSOCIAZIONE FARERETEBENECOMUNE ai sensi dell’articolo 37 del Regolamento Privacy è la Dott.ssa Paola Pisanti contattabile al seguente indirizzo email fareretebenecomune@gmail.com

12 – Contatti

Qualora l’Utente avesse dubbi circa il trattamento dei suoi dati personali oppure volesse esercitare uno dei diritti elencati al precedente paragrafo 10, potrà contattare il titolare inviando un’email al seguente indirizzo e-mail fareretebenecomune@gmail.com

13 – Modifiche e aggiornamenti

La presente informativa è valida dalla data indicata nella sua intestazione. ASSOCIAZIONE FARERETEBENECOMUNE potrebbe tuttavia apportare modifiche e/o integrazioni a detta informativa, anche quale conseguenza di eventuali successive modifiche e/o integrazioni normative del Regolamento Privacy. Eventuali modifiche all’informativa saranno preventivamente notificate agli Utenti, in ogni caso, il testo aggiornato sarà sempre disponibile sui Siti.