Capitale sociale è un termine che assume diversi significati a seconda del contesto:
- Capitale sociale è usato in finanza e diritto commerciale per indicare l’ammontare dei conferimenti in denaro o in natura dei soci di una società di capitali o dal socio accomandatario di una società in accomandita semplice.
- Il capitale sociale o capitale di rischio è il capitale conferito alla società da parte dei soci. Il capitale è indicativo delle risorse su cui l’azienda può contare da parte dei propri azionisti.
- Capitale sociale è usato in sociologia per indicare l’insieme delle relazioni interpersonali formali ed informali essenziali anche per il funzionamento di società complesse ed altamente organizzate. Esistono relazioni ben definite fra capitale umano, capitale sociale e sviluppo economico di una Comunità, sia essa una territorio, una regione o una nazione E’ di quest’ultima accezione tratta dalla Sociologia a cui si sono accostati alcuni orientamenti dell’economia che si intende parlare
Continua a leggere Capitale Invisibile che Fortifica una Società – il capitale sociale