FareRete-InnovAzione Bene Comune per il benessere e la salute, intende contribuire alla creazione e diffusione di una cultura manageriale tra tutti gli attori del sistema salute, a favore della sostenibilità economica del sistema Sanitario e di tutte le problematiche attinenti alla conservazione della salute ed alla gestione della malattia.
Scopo dell’associazione è incentivare lo sviluppo e l’innovazione del “Bene Comune” nell’ambito del benessere globale e della salute integrale della persona umana. Nella sua visione strategica rientrano anche le questioni riguardanti l’inclusione/integrazione sociale, al pari di tutti quei fattori che influiscono sulla qualità della vita umana in termini sistemici.
L’idea di fondo della costituenda associazione è che l’innovazione nelle attività economiche ed imprenditoriali rappresenti un bene comune, cioè un modello etico e di sviluppo altamente valido nel contesto sociale odierno, particolarmente nel settore della Salute. Un programma impegnativo che presuppone una grande azione di trasformazione culturale.
Al workshop, che si terrà a Roma il 20 novembre p.v. presso il Ministero della Salute, parteciperanno esperti di alto livello del settore che discuteranno temi quali il primato della persona, la sussidiarietà e la partecipazione nella gestione della salute.
Modelli Innovativi per il miglioramento del “bene comune” in sanità
confronto tra Stakeholder strategici del SSN e azioni a supporto
workshop – I Edizione
PROGRAMMA
20 Novembre 2015, ore 9:00 – 13:00
Aula Magna del Ministero della Salute – Lungotevere Ripa 1 – 00153 Roma
Ospite d’onore dell’evento: On Ministro Beatrice Lorenzin
- 9.00-09.15: Registrazione e accoglienza partecipanti
- 9.15-9.30: Benvenuto e introduzione Dr. Federico Serra
- 9.30-09.45: Saluto dell’On. Min. Beatrice Lorenzin
- 9.45-10.45: “Il bene comune”. Partecipano: Prof. Paolo Maddalena, ex Presidente della Corte Costituzionale, Prof. Stefano Zamagni, Professore di Economia Politica, Università di Bologna e Adjunct Professor of International Political Economy, Johns Hopkins University, Bologna, Prof. Aldo Morrone, Presidente Fondazione Istituto Mediterraneo di Ematologia -IME. Modera: Filippo Gaudenzi
- 10:45-11.00: Coffee break
- 11.00-11.15: “La gente e il bene comune” – lettura di Renato Giordano
- 11.15 -12.15: Interventi e discussione. Partecipano: Sen. Fabiola Anitori, Stefania Aristei, Francesco Macchia, Luisa Capitanio Santolini, Fosco Foglietta, Gilda Gallerati, Stefano Giordani, Valentina Proietti, Paola Pisanti, Bruno Giuseppe Sfogliarini, Luciana Sinisi, Michele Spinetta. Modera: Francesca Venturi Visconti
- 12.15-12.40: Presentazione dell’Associazione FareRete Innovazione il Bene Comune “Michele Corsaro” – il benessere e la salute in un mondo aperto a tutti – Dr. Lucio Corsaro
- 12.40-12.50: Consegna del XI Premio Marketing FARMAFFARI “ Michele CORSARO ”, per la categoria Pubblicità non profit, alla campagna di prevenzione per le malattie respiratorie e i disturbi muscoloscheletrici promossa dal Ministero del Lavoro e dall’INAIL, con il supporto del Ministero della Salute
- 12.50-13.00: Conclusioni e chiusura a cura di Filippo Gaudenzi
PARTECIPANTI
- Fabiola Anitori
Senatrice XVII Legislatura - Stefania Aristei
Direttore A.P.S. Linkeen e Responsabile Innovazione e Formazione A.P.S Gli Onconauti - Luisa Capitanio Santolini
Presidente Fondazione Sublacense “Vita e Famiglia” - Lucio Corsaro
General Manager Medi-Pragma - Fosco Foglietta
Presidente C.D.A della Società CUP 2000 - Gilda Gallerati
Divisione III Relazioni con il pubblico e comunicazione dell’UAGR – Ministero dello Sviluppo Economico - Filippo Gaudenzi
Giornalista - Stefano Giordani
Direttore scientifico Associazione Gli Onconauti - Renato Giordano
Regista, Attore, Autore di Teatro - Beatrice Lorenzin
Ministro della Salute dal 28 aprile 2013 - Francesco Macchia
Presidente dell’Istituto per la Promozione dell’Etica in Sanità - Paolo Maddalena
Giudice costituzionale - Aldo Morrone
Direttore Generale dell’Istituto Nazionale per la Promozione della salute delle popolazioni Migranti e il contrasto delle Malattie della Povertà (INMP) - Paola Pisanti
Esperta presso la Direzione Generale Programmazione del Ministero della Salute - Valentina Proietti
Growth Project – Project Manager presso Baxter S.p.A - Federico Serra
Novo Nordisk Italy – Governament Affairs and External Relation Director - Bruno Giuseppe Sfogliarini
Direttore Nord Medi-Pragma - Luciana Sinisi
Responsabile Settore Determinanti Ambientali di Salute – ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) - Michele Spinetta
Corporate Market Research Manager – Menarini S.p.A. - Francesca Venturi Visconti
Qualitative Research Manager presso Medi-Pragma - Stefano Zamagni
Professore ordinario di Economia Politica all’Università di Bologna e Adjunct Professor of International Political Economy alla Johns Hopkins University, SAIS Europe - Monica Benedetti
Comunicazione INAIL - Mariella Ceravino
Comunicazione INAIL - Laura Farina
Ministero della Salute - Giancarlo Marano
Ministero della Salute - Alessandra Pera
Ministero del Lavoro - Ester Rotoli
Direz Centrale Prevenzione INAIL - Roberto Tassinari
Farmaffari