14 ottobre 2015: nasce FareRete-Innovazione il Bene Comune per il benessere e la salute – Michele Corsaro, con il Workshop “Modelli innovativi per il miglioramento del bene comune in sanità” che si svolgerà a Roma il prossimo 20 novembre col patrocinio del Ministero della Salute.
L’associazione, ideata e promossa da Rosapia Farese, intende contribuire alla creazione e diffusione di una cultura manageriale tra tutti gli attori del sistema salute, a favore della sostenibilità economica del sistema Sanitario e di tutte le problematiche attinenti alla conservazione della salute ed alla gestione della malattia. Scopo dell’associazione è incentivare lo sviluppo e l’innovazione del “Bene Comune” nell’ambito della Global Healthcare e dello Human Global Wellness. Nella sua visione strategica rientrano anche le questioni riguardanti l’inclusione/integrazione sociale, al pari di tutti quei fattori che influiscono sulla qualità della vita umana in termini sistemici.
La costituzione dell’Associazione avverrà il giorno 14 ottobre p.v. mentre venerdì 20 novembre, a partire dalle ore 9:00, presso l’aula magna del Ministero della Salute, si svolgerà un incontro dal titolo “Modelli innovativi per il miglioramento del bene comune in sanità”, col patrocinio del Ministero della Salute stesso oltre a quello del Ministero dello Sviluppo Economico e di Roma Capitale. All’incontro parteciperanno esperti di alto livello del settore che discuteranno temi quali il primato della persona, la sussidiarietà e la partecipazione nella gestione della salute. L’assemblea sarà aperta da un intervento del Ministro della Salute On. Beatrice Lorenzin cui farà seguito una lettura magistrale del Professor Paolo Maddalena, ex presidente della corte Costituzionale, dal titolo “Il territorio bene comune degli italiani”. Successivamente il Prof. Stefano Zamagni, economista, presenterà la relazione “Il ruolo della solidarietà tra privati cittadini nell’economia rispetto alle inefficienze del welfare pubblico/istituzionale”. La discussione sarà introdotta e moderata dal Professor Bruno Sfogliarini e animata da nomi di primo piano del settore: Fosco Foglietta, Aldo Morrone, Luciana Sinisi e Stefano Zamagni. Nutrito anche il parterre dei rappresentanti di istituzioni, università, industria e stampa: Sen. Fabiola Antinori, Luisa Capitanio Santolini, Federico Serra, Paolo Cionini, Annarita Vestri, Antonio Reale, Francesco Maria Avitto, Francesco Macchia, Giovanni Scambia, Giuseppe Assogna, Lucio Corsaro, Bruno Giuseppe Sfogliarini, Stefano Giordani, Giancarlo Parisi, Stefania Aristei, Stefano Lauretti.
L’idea di FareRete-Innovazione il Bene Comune si ispira al pensiero di Michele Corsaro (1941-2009), fondatore di Medi-Pragma, secondo il quale “il Bene Comune non è da intendersi come la somma dei beni individuali acquisiti attraverso opportunità individuali sviluppate in funzione del primato dell’Ego”. Egli ha sempre sostenuto che i principi fondamentali alla base del bene comune fossero tre: primato della persona, sussidiarietà e partecipazione.
Appunto da questa intuizione si sviluppa l’idea di fondo della costituenda associazione e cioè che l’innovazione nelle attività economiche ed imprenditoriali rappresenti un bene comune, cioè un modello etico e di sviluppo altamente significativo nel contesto sociale odierno, particolarmente nel settore della Salute. Un programma impegnativo che presuppone una grande azione di trasformazione culturale.
L’incontro potrà essere seguito in streaming su www.cinecitta3.com sezione Live Streaming.