“Come diventare Facilitatori del Bene Comune e generare welfare di comunità” Verso un welfare municipale comunitario, partecipativo e generativo. Cos’è, come si realizza. Tutela della salute e del benessere Santa Maria della Pietà, Padiglione 28 P.zza Santa Maria della Pietà, 5 – Roma Venerdì 18 Ottobre 2019
“Come diventare Facilitatori del Bene Comune e generare welfare di comunità”. SOTTOTITOLO: Verso un welfare municipale comunitario, partecipativo e generativo. Cos’è, come si realizza DATA DI SVOLGIMENTO: 18 OTTOBRE 2019 SEDE: SANTA MARIA DELLA PIETA’ DI ROMA ARTICOLAZIONE La nostra proposta prevede l’offerta di un percorso di IN-formazione e sensibilizzazione su partecipazione e gestione…
Avrei voluto scriverti prima, ma rischiavo di essere emotivamente coinvolta, ho preferito far passare qualche giorno per una disamina più obiettiva. il tuo racconto mi è molto piaciuto, sento quindi, il dovere di scriverti per ringraziarti, soddisfatta innanzi tutto come associata, per averci citato e onorati di essere attori nel tuo racconto. Soddisfatta anche come…
il report dell’evento del 10 luglio scorso “Summit sull’associazionismo partecipativo e la riforma del terzo settore” in cui si è discusso su come far emergere, con il contributo attivo di un panel selezionato di associazioni pazienti, i bisogni, le aspettative e le problematiche sul futuro dell’associazionismo in sanità, in funzione anche della nuova riforma del…
Una nuova iniziativa di FareRete Bene Comune Onlus “Summit sull’associazionismo partecipativo e la riforma del terzo settore” L’iniziativa, svolta in collaborazione con MediPragma S.r.l., si propone di discutere e far emergere, con il contributo attivo di un panel selezionato di associazioni pazienti, i bisogni, le aspettative e le problematiche sul futuro dell’associazionismo in sanità, in…
Prof. Andrea Lenzi Andrea Lenzi – nasce il 20 aprile 1953 Bologna, è un medico italiano, Professore ordinario di Endocrinologia. Dirige la sezione di Fisiopatologia medica ed Endocrinologia del dipartimento di Medicina Sperimentale della Sapienza Università di Roma. Dal 2016 è Presidente del Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita…
Prof. Walter Gualtieri Ricciardi Presidente ISS Istituto Superiore Sanità I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA “Bene comune in una società che è sempre più individualistica, parcellizzata, esordisce Walter Ricciardi, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, è andare contro corrente. Significa, sottolineare quanto certe azioni, certi settori, certi interventi, abbiano poi delle ricadute in generale sulla società…
Roma, 16 ottobre 2018 – L’Associazione FareRete Innovazione Bene Comune Michele Corsaro ONLUS, dà il via alla Prima Edizione del PREMIO FARERETE. Ideata e promossa dalla stessa Associazione, l’iniziativa gode di patrocini di prestigio: Regione Lazio, Istituto Superiore di Sanità, Città metropolitana di Roma Capitale, Roma Capitale, Università Tor Vergata, Intergruppo Parlamentare Qualità della Vita…
di Antonino Reale La locuzione “Bene Comune” esprime l’insieme delle condizioni di vita di una società, che favoriscono il benessere ed il progresso, culturale, spirituale, morale ed economico, di tutti i cittadini. Purtroppo, nella società contemporanea, caratterizzata da forti spinte individualistiche, dedicare attenzione alle esperienze di solidarietà e partecipazione o ad argomenti, quali per esempio…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.