Premio Speciale Michele Corsaro

Il Premio Marketing FARMAFFARI “COMUNICARE SALUTE” creato nel 2005 con il patrocinio delle principali associazioni farmaceutiche e di importanti istituzioni, dal Direttore dello Studio SviMM – Sviluppo e Marketing del Medicamento Dr Mariano MAROTTA per le premiare le migliori pubblicità dei prodotti per la salute (Istituzionali, Farmaci OTC, Cosmetici ed Integratori) Nel 2006 è stato…

FARE RETE TRA ASSOCIAZIONI PER ESSERE PIÙ FORTI Prima Parte

“Siamo sempre più connessi, più informati, più stimolati ma esistenzialmente sempre più soli.” (Tonino Cantelmi) COSA SIGNIFICA FARE RETE IL SEGRETO DELLA RETE STA NELLA PARTECIPAZIONE COME SI COSTRUISCE LA RETE WELFARE COMMUNITY LE NOVITA’ NEL SETTORE SALUTE: IL MODELLO DELLA CASA DELLA SALUTE Sempre più spesso sentiamo utilizzare l’espressione FARE RETE nei contesti più…

Pills of Common Good

Programma Comunicato Stampa Report Segue il video intergrale dell’evento: Pillole di bene Comune è il nuovo progetto multimediale legato al mondo della cultura del Bene Comune, di FareRete Innovazione BeneComune APS. Tale iniziativa, conferma la vocazione ai temi riguardanti il Bene Comune inteso come Bene Immateriale, il diritto alla vita, la famiglia, il diritto alla…

Intervista a Rosapia Farese, Ideatrice, Creatrice, Co-Fondatrice e Presidente di FareRete-InnovaAzione il Bene Comune.

Intervista a Rosapia Farese, Ideatrice Creatrice Co-Fondatrice Presidente di FareRete-InnovaAzione il Bene Comune IL Corriere Nazionale & Stampa Parlamento Buongiorno Rosapia, i lettori di Stampa Parlamento nutrono un particolare interesse nei riguardi del multiforme mondo dell’associazionismo di carattere nazionale e internazionale. Potrebbe rispondere ad alcune nostre domande inerenti alle origini, alle finalità, alle prospettive e…

L’ESPERIENZA NEL TERZO SETTORE: Costruttori del BeneComune    > un’opportunità per l’economia civile, la finalità non lucrativa; gli scopi di utilità̀ generale; e un impatto sociale attento alla valorizzazione delle persone e alla promozione dei territori e delle comunità. 

Annarita Innocenzi Docente di Filosofia e Diritto Costituzionale Avvocato presso il Foro di Roma Autrice di varie pubblicazioni sul ruolo dello Stato nel pensiero politico e di filosofia politica Docente di economia politica e scienza delle finanze

Una coscienza critica nel costruire il welfare futuro

Secondo il 55° rapporto Censis il 77,0% degli italiani valuta adeguato l’operato del Servizio sanitario da quando è iniziata l’emergenza sanitaria. Accanto al riconoscimento dell’eccezionale sforzo compiuto, stanno maturando le aspettative dei cittadini sulla sanità post-Covid. Il 94,0% della popolazione ritiene indispensabile avere sul territorio strutture sanitarie di prossimità, con medici di medicina generale, specialisti…