FARE RETE TRA ASSOCIAZIONI PER ESSERE PIÙ FORTI Prima Parte

“Siamo sempre più connessi, più informati, più stimolati ma esistenzialmente sempre più soli.” (Tonino Cantelmi) COSA SIGNIFICA FARE RETE IL SEGRETO DELLA RETE STA NELLA PARTECIPAZIONE COME SI COSTRUISCE LA RETE WELFARE COMMUNITY LE NOVITA’ NEL SETTORE SALUTE: IL MODELLO DELLA CASA DELLA SALUTE Sempre più spesso sentiamo utilizzare l’espressione FARE RETE nei contesti più…

Intervista a Rosapia Farese, Ideatrice, Creatrice, Co-Fondatrice e Presidente di FareRete-InnovaAzione il Bene Comune.

Intervista a Rosapia Farese, Ideatrice Creatrice Co-Fondatrice Presidente di FareRete-InnovaAzione il Bene Comune IL Corriere Nazionale & Stampa Parlamento Buongiorno Rosapia, i lettori di Stampa Parlamento nutrono un particolare interesse nei riguardi del multiforme mondo dell’associazionismo di carattere nazionale e internazionale. Potrebbe rispondere ad alcune nostre domande inerenti alle origini, alle finalità, alle prospettive e…

L’ESPERIENZA NEL TERZO SETTORE: Costruttori del BeneComune    > un’opportunità per l’economia civile, la finalità non lucrativa; gli scopi di utilità̀ generale; e un impatto sociale attento alla valorizzazione delle persone e alla promozione dei territori e delle comunità. 

Annarita Innocenzi Docente di Filosofia e Diritto Costituzionale Avvocato presso il Foro di Roma Autrice di varie pubblicazioni sul ruolo dello Stato nel pensiero politico e di filosofia politica Docente di economia politica e scienza delle finanze

Una coscienza critica nel costruire il welfare futuro

Secondo il 55° rapporto Censis il 77,0% degli italiani valuta adeguato l’operato del Servizio sanitario da quando è iniziata l’emergenza sanitaria. Accanto al riconoscimento dell’eccezionale sforzo compiuto, stanno maturando le aspettative dei cittadini sulla sanità post-Covid. Il 94,0% della popolazione ritiene indispensabile avere sul territorio strutture sanitarie di prossimità, con medici di medicina generale, specialisti…

FareRete Innovazione BeneComune APS -Onlus, “Salute nelle città: in tempo di Pandemia”

FareRete Innovazione BeneComune APS -Onlus, “Salute nelle città: in tempo di Pandemia” dell’Associazione FareRete Innovazione BeneComune APS” Un rapporto sulla salute nelle città indicato da  OMS e Nazioni Unite riporta che oltre 3,7 miliardi di persone vivono oggi nelle città ed entro il 2030 se ne aggiungerà un altro miliardo. Ma le aree urbane sono…

RINNOVATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL’ASSOCIAZIONE FARERETE INNOVAZIONE BENE COMUNE APS

L’assemblea di FareRete Bene Comune, che ha visto l’Associazione impegnata nell’elezione del proprio Consiglio Direttivo per il triennio 2022-2024, ha eletto PRESIDENTE – Rappresentante Legale alla guida dell’Associazione per il nuovo triennio, Rosapia Farese, ideatrice, CoFondatrice, già VicePresidente.   Il clima di condivisione che ha caratterizzato l’elezione del nuovo Consiglio ha consentito la presentazione di…

Convegno sulla gestione delle fragilità cliniche e sociali nel nostro Sistema Sanitario prima, durante e dopo il Covid-19: quali proposte utili per il futuro?

LA PAROLA D’ORDINE PER AFFRONTARE EVENTUALI NUOVE PANDEMIE È “INTEGRAZIONE” Questo è quanto è emerso dalla ricerca osservazionale promossa e condotta dall’Associazione di Promozione Sociale FareRete – BeneComune, patrocinata dal Dipartimento Studi Aziendali e Qualitativi – Università degli Studi di Napoli Parthenope; dalla LIUC Business School; da Confindustria Dispositivi Medici e dalla Fondazione Salvatore Maugeri; e sponsorizzata…