Premio FareRete-Innovazione-BeneComune 2025 “Michele Corsaro”

Cos’è il Premio?

Il Premio FareRete-Innovazione-BeneComune 2025 è un’iniziativa istituita dall’Associazione di Promozione Sociale FareRete-InnovAzione-BeneComune per celebrare il decimo anniversario della sua fondazione. Il premio è dedicato alla memoria di Michele Corsaro, un esperto di Marketing Farmaceutico e Direttore Generale della MEDI-PRAGMA, che ha ispirato la creazione dell’associazione.

Obiettivi del Premio

  • Sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della cura della propria salute e della prevenzione.
  • Promuovere stili di vita sani e consapevoli.
  • Riconoscere e premiare le iniziative che affrontano con serietà e competenza i temi legati alla prevenzione delle malattie, alla promozione dell’attività fisica, all’alimentazione corretta, al miglioramento della qualità del sonno e alla gestione dello stress.
  • Incoraggiare scelte quotidiane che possano migliorare la salute individuale, collettiva ed ambientale.

Categorie del Premio

Il premio è suddiviso in quattro categorie principali:

  1. Educazione alla Salute: Iniziative che educano la comunità a prendersi cura della propria salute attraverso la formazione e la sensibilizzazione.
  2. Iniziative di Prevenzione: Progetti di prevenzione delle malattie infettive o croniche, con un focus sull’educazione e l’empowerment del paziente.
  3. Innovazione in Salute: Tecnologie o applicazioni innovative che migliorano la salute e il benessere.
  4. Salute Mentale e Benessere Psicologico: Iniziative che promuovono il benessere mentale e psicologico e la prevenzione dei disturbi psicologici.

Premio Speciale per il Bene Comune

Oltre alle categorie principali, è stato istituito un Premio Speciale per il Bene Comune per riconoscere individui che lavorano instancabilmente per migliorare la società, promuovendo il benessere collettivo e la solidarietà.

Commissione di Valutazione

La valutazione delle candidature è affidata a una commissione composta da esperti nei settori della sanità, cultura, educazione e solidarietà. I criteri di selezione includono l’impatto sociale, l’innovazione, la sostenibilità, la replicabilità, la partecipazione e l’inclusività.

Cerimonia di Premiazione

La cerimonia di premiazione si terrà il 23 ottobre 2025, in una location simbolica, con la partecipazione di personalità di spicco della comunità e rappresentanti delle istituzioni, garantendo una copertura mediatica adeguata.

Promozione della Visibilità

Dopo l’evento, verrà data visibilità continua alle iniziative premiate attraverso articoli sui media locali, social media, e opportunità di networking e mentorship per i vincitori.

Il Premio FareRete-Innovazione-BeneComune 2025 rappresenta un’opportunità per rendere omaggio a chi dedica tempo, energie e risorse per migliorare la salute e il benessere delle persone, ispirando un cambiamento positivo e duraturo nella società.