«Generare futuro insieme: le storie premiate del Premio FareRete InnovAzione BeneComune 2025»
“Prima che sia troppo tardi”: prevenire il disagio giovanile per costruire un futuro di benessere condiviso
La forza di un’idea: il valore della prevenzione
Nel panorama dei progetti candidati al Premio FareRete InnovAzione BeneComune – Michele Corsaro 2025, promosso dall’Associazione FareRete InnovAzione BeneComune APS e dedicato al tema “Benessere, Prevenzione e Salute”, il progetto “Prima che sia troppo tardi” della Fondazione Patrizio Paoletti si è distinto per originalità, impatto e visione.
Primo classificato con 203 voti, il progetto rappresenta un modello innovativo di prevenzione del disagio giovanile e di promozione del benessere psicologico, fondato su un approccio interdisciplinare che integra neuroscienze, psicologia, pedagogia e didattica.
Un’iniziativa che incarna in modo esemplare la filosofia del Premio: fare rete per il Bene Comune, trasformando la conoscenza in azione e la prevenzione in responsabilità collettiva.
Come ha ricordato Rosapia Farese, presidente dell’Associazione FareRete InnovAzione BeneComune, nella cerimonia di premiazione al Senato della Repubblica, “questo progetto rappresenta un segno tangibile di ciò che significa investire nel futuro: ascoltare i giovani, educarli alla consapevolezza, aiutarli a comprendere le proprie emozioni prima che il disagio diventi sofferenza. È il senso profondo del Bene Comune tradotto in pratica quotidiana”.


