Il progetto che mette al centro il tema delle Fragilità si pone l’obiettivo di focalizzare l’attenzione su quanto si possa fare, sullo stato dell’arte, anche e soprattutto, dopo lo tsunami della pandemia da Covid-19 che ci ha recentemente colpito.
La fragilità del paziente si connota come una maggiore vulnerabilità agli stress, e fa riferimento a numerosi indicatori: come l’età avanzata, il declino funzionale, disabilità fisica e necessità di aiuto nelle attività di vita quotidiana, frequenti cadute o traumi, malattie croniche, poli-farmacoterapia, dipendenza da caregiver, depressioni, ospedalizzazioni, malnutrizione, deficit di performance cognitive, capacità di interazione sociale e profilo psico-emozionale inadeguato.